Pronti – Via alla Mission Segrate

Agli sgoccioli
In questi giorni il ponteggio che, da alcuni mesi ha impedito la vista della facciata della chiesa e del campanile, sta per essere smantellato. La parte che riguarda la torre campanaria è da poco liberata per permettere il lavoro di montaggio del castello su cui faranno il proprio lavoro le campane. Giovedì 16 si prevede il loro arrivo. Per il suono… questione di giorni.
Avevamo desiderato la sistemazione del campanile prima dell’inizio della Mission e, guarda caso, sembra che tutto calzi a pennello! Lascio a ciascuno le proprie considerazioni di carattere spirituale, quasi che anche dei segni materiali possano comunicare qualcosa.
Con domenica 26 marzo (tempo permettendo) suoneranno a festa le nostre campane che desiderano arrivare in ogni parte della città, da Milano Due a San Felice, da Redecesio al Villaggio Ambrosiano, da Lavanderie a Novegro e…a santo Stefano. 20230312-il-ponte-degli-specchietti

 

 

Benedizioni delle famiglie

Per coloro che metteranno un segno “affermativo” sulle porte
i sacerdoti passeranno per la benedizione alle Torri dal 6 all’8 marzo
e sulla strada Anulare dal 9 al 10 marzo

Ponte degli specchietti. n.13

Verso la Mission
Siamo nell’imminenza di questo evento che coinvolge le nostre comunità di Segrate. Segnaliamo ora il momento finale domenica 26 marzo, giorno per esprimere il nostro desiderio di pace e per testimoniare nella città l’impegno alla gioiosa testimonianza a vivere come discepoli del Signore. Ecco la dizione:
Camminata per le vie di Segrate #sottolostessocielo #iosonopace”.
Ritrovo alle ore 15 in piazza san Francesco per poi radunarsi, dopo un preciso percorso, al Centro Parco con il richiamo alla preghiera, alla pace, alla festa, all’annuncio. Musica e parole, festa per grandi e piccoli… tutti. Opportunità per coinvolgere amici e conoscenti.
20230305-il-ponte-degli-specchietti

 

Proposta Quaresima 2023

  1. Confessione di inizio quaresima
    Lunedì 27 febbraio a san Felice: ore 15.30 – 18
    Mercoledì 1 marzo a Santo Stefano: ore 7.30 – 11.30; 15.30 – 18; 20.30 – 22.30.
  2. Giovedì 2 marzo adorazione eucaristica a santo Stefano; ore 9 – 11.30; 15.30
  3. Venerdì 3 marzo Via crucis con il Vescovo Delpini a Cassina de Pecchi ore 20.45. Partenza ore 20
  4. “Digiuno variegato” : vedi Ponte degli specchietti
  5. Dopo un anno di guerra in Ucraina: Firma appello per la pace
  6. Ripresa della preghiera con il vescovo Delpini: “Kyrie”
  7. La raccolta di generi di prima necessità segnalati nelle rispettive chiese e gesto di carità legato al terremoto che ha colpito in modo tragico le popolazioni della Turchia e in Siria.

Liturgia del venerdì
– ore 8.30: via crucis a Santo Stefano
– ore 15: via crucis a Santo Stefano
– ore 16.45: via crucis a San Felice con i ragazzi
– ore 18.30: via crucis a San Felice

I 5 venerdì sera

– 3 marzo, alle ore 20.45 a Cassina de Pecchi: via crucis con il Vescovo
– 10 marzo, alle ore 21 a San Felice e a Stefano: Adorazione della Croce
– 17 marzo, alle ore 21 nel quartiere san Felice: via crucis con la Mission
– 24 marzo, alle ore 21 a Lavanderie: “Veglia dei martiri” cittadina
– 31 marzo, alle ore 21.15 al cinema San Felice: film “Sul sentiero blu”

Ponte degli specchietti n. 12

Verso la Mission
La scorsa settimana abbiamo segnalato il valore della Via Crucis in due quartieri della città il 17 marzo, giorno di inizio della Mission Segrate. Abbiamo in precedenza dato centralità alla festa che ci sarà il 19 marzo al Parco esposizione di Novegro con la Messa concelebrata, anticipata dal pranzo come occasione di incontro tra tutte le nostre comunità. Il momento liturgico sarà preparato da strumenti e voci che hanno iniziato a trovarsi. Anche il pranzo sta attivando un bel numero di volontari….
20230226-il-ponte-degli-specchietti